Stats Tweet

Ars amatoria.

Locuzione latina: arte di amare. Titolo di un'opera poetica in metro elegiaco del poeta latino Ovidio. Si tratta di un vero e proprio trattato di erotismo, diviso in tre libri in esametri, i primi due dedicati agli uomini (sul modo di conquistare le donne) e il terzo alle donne (come conservarsi l'amore degli uomini). Pubblicata all'inizio dell'era volgare, l'opera sollevò un coro di polemiche e rappresentò per la società del tempo un grosso scandalo, tanto da figurare tra le cause della condanna all'esilio del suo autore. Il titolo è stato ripreso da vari autori di trattati erotici. Anche il sociologo Erich Fromm lo ha adottato per un suo famoso saggio pubblicato nel 1956, L'arte di amare, proponendosi di dimostrare che l'amore è un sentimento che si può conseguire e al quale ci si può abbandonare solo se si è raggiunto un alto livello di maturità spirituale e intellettuale.